![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Technorati Profile United Blogzine of WWW |
ven, gen 28 2005Tutto gira intorno allo schiacciasassi
| | Permalink
...Sul Football e non avete mai osato chiedere! Su questo splendido post di Yorker tutto ciò che vi serve per seguire la finale. Invece io sto ancora aspettando un bignami simile per il Cricket, o sarò costretto a inseguire i ragazzi indiani che vedo andare verso il parco con l'attrezzatura da gioco e farmelo spiegare da loro.
Allora ricapitolo: il programma non l'ho visto, quindi non esprimo giudizi in merito; invece l'interazione fra chi fa televisione (Marcus, Alberto, Mary Cassatt, che però ha avuto un lutto grosso in famiglia e non voglio trascinarla in discussioni) e gli eventuali fruitori (altri blogger fra cui un ottimo cinico osservatore come Dave) sembrava una cosa interessante. Se si scremano i giudizi più esagitati si poteva creare uno splendido corto circuito, ma, ovviamente, troppe critiche possono far venire i nervi. E di conseguenza le ultime risposte che si trovano in giro suonano un po' troppo alla "io (o noi) sono io e voi non siete un cazzo". Concludendo? Peccato, occasione (quasi?) sprecata (da ambo le parti).
In realtà non c'è miglior pubblicità attuale al teatro che la sua negazione. Gli spettatori sono in aumento e la curiosità per la seconda parte dello spettacolo di Rossi, ad esempio, sono il miglior spot per i suoi spettacoli. Pensiamo a Luttazzi, a Grillo, ai due amici-nemici Fo - Albertazzi, con un programma in onda di cui non si sa nulla. Dentro il loculo-Tv stanno rimandendo solo i brandelli dei Tv-creati, la Tv crea o ricrea se stessa, ma la fase entropica appiattisce tutto quello che viene riassemblato, perchè da uno scarto non può venir fuori un buon materiale.
Con la sua caduta si sono polverizzati anche i suoi ricordi, che però non sono del tutto perduti. Ho scritto, come mi sembra evidente, il post in stile golem e manca solo la voce sintetica per renderlo perfetto. Lungi da me idolatrare Gianluca, ma lui sa perfettamente che sparsa per la rete ha una sterminata redazione pronta ad agire e a reagire. Mi dispiace solo che un altro "bel" pezzo di radiofonia italiana sia andato perso insieme a tutto il suo archivio.
Poi prendo quella italiana (il modo del golf) e la musica cambia un po', diciamo un bel po'. Tutti gli articoli tecnici (almeno il 95%) sono presi e tradotti da "Golf Digest", collaborazione citata in copertina, che però non giustifica il resto. Pubblicità di auto lussuosissime, gioielli, articoli dei tornei sponsorizzati dalle "grandi marche". poco o niente per quanto riguarda la prova di materiali, se si esclude un putt tempestato di pietre preziose (EH??). A conti fatti, visto che mi interessa la parte legata al gioco in se, ho deciso di abbonarmi alla rivista americana, visto che mi costa di meno e trovo quello che cerco (il gioco) svincolato dall'idea di lusso che impera in Italia.
Volevo non commentare, ma sta diventando un fatto rilevante e quindi entro nella discussione, da non fumatore. Ora mi domando perchè si gridi allo scandalo, quando quello che è accaduto è a dir poco ovvio. In Italia c'è voluta la patente a punti per diminuire (non di molto) gli incidenti e aumentare (nuovamente di poco) il numero delle cinture di sicurezza indossate? Allora era necessaria una legge per porre un primo freno al fumo. Che poi sia schizzofrenico il fatto di uno stato che vieta ciò che vende è un problema che si risolverà poi. Mi sembra terribilmente puerile andare a Termini e fare una manifestazione ciminiera. Qui non ci sono ne "godimenti" ne "Gnè gnè gnè". C'è gente che si è stancata di pochi (o molti?) maleducati. Il post di Rob vale come voce per tutti i non fumatori vessati. Poi trovo ridicolo il fatto dello sventolare "proibiranno anche l'alcool, allora vedremo!!" come se i non fumatori fossero perennemente sbronzi. Ecco perchè trovo anch'io ridicola la svastica di Facci, e perchè spero in un ravvedimento tardivo dei fumatori.
Non so se lo avete notato, ma zitto zitto, quatto quatto, il buon Gaspar sta dimostrando la potenza di Flickr, postando istantanee dalle sue vacanze con piccoli commenti senza la necessità di un pc, di una connessione ad internet ed il tempo e la voglia di scrivere un post. Il tutto sfruttando (immagino) la camera del telefonino e la possibilità di postare le foto da flickr direttamente sul blog (vale per i principali engine di blogging). Per altro sta smuovendo la mia invidia in una maniera terrificante. Foto più significativa? Questa, commento "Finito!"
|