Il digitale terrestre si è rilevato per quello che era, ovvero una scatola vuota (o meglio, una scatola con poche briciole in fondo), con lo scopo di vendere il calcio in Tv. Nelle offerte a pagamento vengono lentamente aggiunte cose nuove come film e musica. Una persona mi dice di dare un'occhiata al sito perchè c'è qualcosa che potrebbe piacermi. Su mediaset premium trasmetteranno (a pagamento) una serie di spettacoli teatrali al venerdì con replica la domenica. Costano 5 euro (e l'unica cosa buona è la mancanza di un vero contratto, basta la tessera).
Vado sulla pagina relativa all'offerta, si può anche acquistare tutto il pacchetto, poi vedo cosa viene offerto e lascio perdere l'offerta "tutto il teatro". Su dodici spettacoli almeno tre non valgono (per me, sia ben chiaro) il prezzo, fra cose carine ci hanno infilato "il Gianburrasca" con il Morandino, uno spettacolo con la Arcuri e uno con la Parietti (i cui spettacoli hanno sofferto di smontaggio rapido e critiche non lusinghiere). Decido di prendere la scheda ma sorge un problema. Quasi impossibile trovarle in giro, perchè contemporaneamente è partito uno dei tanti (in)reality che ha traslocato sul digitale terrestre. Alla richiesta di acquisto mi veniva detto di prendere i pacchetti completi (ricevitore + scheda in confezioni marcate GF) e frasi tipo "peccato perchè ti perderai i primi giorni della casa". Ovviamente della presenza dell'offerta teatrale non ne era a conoscenza nessuno. Quando riuscirò a vedere qualcosa (la scheda l'ho trovata dopo lunghe peregrinazioni) vi farò sapere come sono le edizioni.